PRENOTA IL TUO HOTEL

CHI SIAMO

Torri del Benaco è un paese di origine antichissima, come dimostrano le incisioni rupestri del Monte Luppia e gli oggetti in selce ritrovati vicino all'attuale porto. Il centro storico, racchiuso fra il castello scaligero e l'elegante chiesa parrocchiale, conserva il fascino del borgo medievale. La frazione di Pai si estende dalla riva del lago verso la collina, letteralmente immersa in un mare di olivi. Albisano, in zona collinare, è un tranquillo, verdissimo balcone sull'azzurro del lago di Garda. Crero è un'antica contrada tra gli olivi, dove il tempo sembra essersi fermato. Lo sviluppo turistico ha fatto di Torri una delle località più esclusive del lago, con ospiti prestigiosi nel corso dei secoli, come André Gide, Stephen Spender, Laurence Olivier, Vivien Leigh, Maria Callas, Jaques Picare, il re Juan Carlos di Spagna.

Facile

Adatti a tutti, principianti e famiglie con bambini

Medio

Adatti a chi è regolarmente allenato e si dedica al bike-trekking a livello amatoriale

Difficile

Adatti a persone esperte e professionisti che fanno bike-trekking a livello sportivo e/o agonistico

Scegli il percorso a Torri del Benaco

Clicca sulle foto per scoprirli!

Torri - Crero

Torri - Crero



Facile

Torri - Albisano

Torri - Albisano



Facile

Torri del Benaco

Abbiamo pensato ad un sito dove pubblicare i tracciati dei principali percorsi per trekking, passeggiate e mountain-bike, che si snodano tra insenature con spiagge bellissime e paesaggi fiorenti tra il verde degli olivi e l’azzurro del lago. Un invito agli appassionati degli sport all’aria aperta ad immergersi nella natura della sponda veneta del Lago di Garda e del suo ricco entroterra: un'esperienza poliedrica che non annoia mai.

Il vasto e vario territorio della Riviera degli Olivi offre itinerari per tutte le esigenze e per tutti i livelli. Percorsi che vi faranno scoprire gioielli naturali, borghi storici che si susseguono a panorami mozzafiato, castelli, insenature, rive, colline e montagne dove la natura imponente e incontaminata si rivela attraverso sentieri e itinerari segnati tra i boschi. Scegliete l’escursione che più vi si addice e venite a scoprire un territorio del quale è facile innamorarsi per le sensazioni che sa provocare grazie ai suoi profumi, ai colori, al clima, ai sapori della tradizione enogastronomica e agli affascinanti e indimenticabili tramonti sul lago.

Per tutti si aggiunge la possibilità di fare appaganti passeggiate a piedi o in bicicletta sul nostro bellissimo lungolago.
Grazie alla bellezza del paesaggio e all’accoglienza degli albergatori gardesani, sarà sempre un’esperienza fantastica!

DOVE SI TROVA
Torri del Benaco